Conservativa | Studio Dentistico Olgiate Comasco

Le cure per le vostre carie

La carie è la patologia più diffusa al mondo, fondamentale, è il ruolo della conservativa sia nella prevenzione che nella cura. Negli ultimi anni, sono state dimostrate interazioni tra abitudini di vita e la patologia cariosa come ad esempio: eccessivo consumo di carboidrati, disordini alimentari (anoressia bulimia reflusso gastroesofageo), consumo di droghe, alcool e fumo.

Le carie possono essere sia superficiali che profonde. Nel caso siano superficiali ci si potrebbe limitare ad asportare la parte superiore, otturando il dente con appositi materiali. Nelle carie profonde vi può essere un interessamento della polpa del dente, quindi potrebbe essere necessario ricorrere alla cura canalare detta anche devitalizzazione.

Una corretta diagnosi

Per la corretta e completa diagnosi della carie è necessaria l’indagine radiografica. L’esame elettivo per l’individuazione delle lesioni cariosi sono le radiografie bite wings, che permettono al clinico la visione tra un dente e l’altro e consentono l’identificazione anche delle carie più piccole.

 

Garanzie e risultati

Le otturazioni eseguite con le resine composite ci garantiscono un ottimo sigillo e una grande resa estetica. Per le loro caratteristiche adesive permettono una preparazione della cavità cariosa meno ampia e meno invasiva rispetto all’uso passato dell’amalgama.

 

Analizziamo le anomalie

Quando la patologia cariosa ha coinvolto gran parte del dente si ricorre alla tecnica degli intarsi, che evita di sacrificare ulteriore tessuto dentale e consente di mantenerne la vitalità, l’intarsio è un manufatto protesico che viene realizzato in laboratorio e poi cementato sul dente.

 

Le patologie, la soluzione

I pazienti affetti da disordini alimentari o patologie come il bruxismo, che portano al consumo progressivo dello smalto e poi della dentina, possono essere riabilitati con questa metodica che restituisce forma, funzione ed estetica mediante l’adesione a più denti di piccoli rialzi che consentono di ristabilire la giusta altezza sia masticatoria che estetica al sorriso. La riabilitazione può essere eseguita o in resina o in ceramica.

 

L’estetica al primo posto

Quando il paziente non è soddisfatto del proprio sorriso per svariati motivi si ricorre alla tecnica delle faccette dentali. Grazie a preparazioni minimali limitate allo smalto dentario o addirittura senza toccare in alcun modo la superficie dei denti con restauri “addizionali”, si cementano, mediante tecniche adesive ai denti e ridonano un’estetica corretta. Tutte le informazioni sono contenute nella sezione odontoiatria estetica.